Renato Ribaud – ‘A tazzulella ‘e café – Aneddoti e curiosità
<<Ah, che bellu ccafé! / Sulo a Napule o sanno fà>>.
Alfredo Giannini a sua volta eseguiva al Caffè Turco la canzone più in voga del momento: “Ma cu sti mode, oj Brigida /tazza ‘e café parite”.
Eduardo Scarpetta, tra una commedia e l’altra, commentava: “Io che scrivo, nun piglio che café / e pozzo a tutte quante assicurà / ca café meglio ‘e chisto /nun ce sta!”.
Raffaele Viviani poneva in risalto la figura “d”o cafettiere ‘e notte”.
Eduardo De Filippo in “Questi Fantasmi”, nella chiacchierata al balcone faceva commentare al protagonista Pasquale: “Chisto nun è café, è cciucculata”.
Per il medico di famiglia il caffè è meglio di una medicina.
Ma il bicchiere d’acqua, va bevuto prima o dopo il caffè?
Chi lascia al bar un caffè prepagato, ha una giornata fortunata.
Migliore sveglia non v’è, che il profumo del caffè.
Le tre C indispensabili per un buon caffè: Caldo, Carico e Comodo.
Sono questi e tanti altri ancora i curiosi aneddoti, le divertenti storie e storielle, raccolti dall’autore, che se n’è andato nei bar della nostra Napoli, a curiosare tra gli strenuti sostenitori dell’insostituibile, fantastica ‘tazzulella ‘e café.